Luciano De Crescenzo diceva:
Per essere felici bisogna saper vivere il presente.
Il saggio è colui che quando ha sete beve e pensa “quanto è bello bere”.
Il saggio è colui che quando ha fame mangia e pensa “quanto è bello mangiare”.
Noi aggiungiamo che il saggio è colui che quando ha fame e sete di nuovi posti da scoprire, di nuovi sapori da gustare, sceglie con cura le mete da raggiungere e i posti da visitare.
Punta alla saggezza, ti aspettiamo.
DOVE
IL DUBBIO
Che posto scelgo? In che città vado? Dove alloggio? Sono le domande che tutti ci dobbiamo porre quando viaggiamo. C’è chi sceglie con semplicità e chi ha bisogno di approfondire: quello che ci accomuna è il dubbio. D’altronde il dubbio è apertura e l'apertura è tolleranza.
Quindi abbraccia il dubbio: qui ci sono tre strutture in tre differenti zone di Napoli fra cui scegliere.
QUANDO
IL TEMPO
Il tempo è un’emozione ed è una grandezza bidimensionale, nel senso che lo puoi vivere in due direzioni diverse: in lunghezza e in larghezza.
Gli esseri umani studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla.
[Luciano De Crescenzo in 32 Dicembre]
Non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare.
[Jep Gambardella ne La grande bellezza]











Passione autentica
Non siamo una catena alberghiera, ma una famiglia che ama condividere l'anima di Napoli con i suoi ospiti.
Ospitalità genuina
Da noi non sei un numero di camera, ma un amico che viene a trovare altri amici in una città magica.
Ritmo napoletano
Viviamo al ritmo di Napoli - a volte frenetico, a volte lento, ma sempre pieno di emozioni e sorprese.
Perché Neapolitan Bagaria? Perché siamo napoletani inside,nel senso migliore di questa parola, perché amiamo la convivialità, la ggirèsia, conoscere persone nuove, scoprire anime belle, ascoltare chi suona, o’ chiacchiarone e adoriamo la cucenesia, perché tutti sorridono davanti al cibbuì.
Ci piace la parlesia. Ed è lì che nasce la Bagaria.
* A volte c’è chi parla in dialetto, a volte quel dialetto non si parla neanche più e quelle parole non le conoscono in tanti. Però il messaggio arriva perché, come diceva Pino Daniele, l’importante è il sentimento.