Neapel Wetter 0°C - 0:00

sagte Luciano De Crescenzo:

Um glücklich zu sein, muss man wissen, wie man in der Gegenwart lebt.

Il saggio è colui che quando ha sete beve e pensa “quanto è bello bere”.
Il saggio è colui che quando ha fame mangia e pensa “quanto è bello mangiare”.

Noi aggiungiamo che il saggio è colui che quando ha fame e sete di nuovi posti da scoprire, di nuovi sapori da gustare, sceglie con cura le mete da raggiungere e i posti da visitare.

Streben Sie nach Weisheit, wir warten auf Sie.

WHERE
DER ZWEIFEL

Che posto scelgo? In che città vado? Dove alloggio? Sono le domande che tutti ci dobbiamo porre quando viaggiamo. C’è chi sceglie con semplicità e chi ha bisogno di approfondire: quello che ci accomuna è il dubbio. D’altronde il dubbio è apertura e l'apertura è tolleranza.
Quindi abbraccia il dubbio: qui ci sono tre strutture in tre differenti zone di Napoli fra cui scegliere.

WENN
DIE ZEIT

Il tempo è un’emozione ed è una grandezza bidimensionale, nel senso che lo puoi vivere in due direzioni diverse: in lunghezza e in larghezza.
Der Mensch studiert, wie man das Leben verlängern kann und wann es verlängert werden sollte.
[Luciano De Crescenzo in 32 Dicembre].



Non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare.
[Jep Gambardella in Die große Schönheit].

Echte Leidenschaft

Wir sind keine Hotelkette, sondern eine Familie, die es liebt, die Seele Neapels mit ihren Gästen zu teilen.

Ospitalità genuina

Da noi non sei un numero di camera, ma un amico che viene a trovare altri amici in una città magica.

Neapolitanischer Rhythmus

Wir leben im Rhythmus von Neapel - manchmal hektisch, manchmal langsam, aber immer voller Spannung und Überraschungen.

Perché Neapolitan Bagaria? Perché siamo napoletani inside,nel senso migliore di questa parola, perché amiamo la convivialità, la ggirèsia, conoscere persone nuove, scoprire anime belle, ascoltare chi suona, o’ chiacchiarone e adoriamo la cucenesia, perché tutti sorridono davanti al cibbuì.

Ci piace la parlesia. Ed è lì che nasce la Bagaria.

* A volte c’è chi parla in dialetto, a volte quel dialetto non si parla neanche più e quelle parole non le conoscono in tanti. Però il messaggio arriva perché, come diceva Pino Daniele, l’importante è il sentimento.

Registrieren Sie sich für Sonderangebote