Every year, the September 19, la città di Naples si raccoglie intorno a uno degli eventi religiosi e culturali più sentiti: la Feast of San Gennaro, patrono della città. È una celebrazione che unisce fede, folklore, storia e identità napoletana, attirando non solo i cittadini ma anche pellegrini e turisti da ogni parte del mondo.

Who was San Gennaro

San Gennaro was a bishop of Benevento vissuto tra il III e il IV secolo. Morì martire nel 305 d.C. durante le persecuzioni di Diocletian. La sua figura è diventata col tempo simbolo di protezione per Naples, riconosciuto come patrono della città.

The miracle of blood: the heart of the celebration

Il momento più atteso della festa è il cosiddetto miracle of the liquefaction of blood. In the Naples Cathedral, viene mostrata l’ampolla che conserva il sangue coagulato del santo. Il sangue si scioglie tre volte l’anno: il September 19, the December 16 and the Saturday preceding the first Sunday in May.

La liquefazione è vista come segno positivo per la città. Il mancato scioglimento, al contrario, genera timore e preoccupazione.

The procession and symbolic places

On September 19, the celebration begins with a procession from the Naples Cathedral along the streets of the historic center. Prominent among the symbolic places are:

  • La Chapel of the Treasure of San Gennaro
  • The Cathedral, centerpiece of the liturgy
  • Via Cathedral, enlivened by stalls and faithful

A unique treasure in the world

The Treasure of San Gennaro è considerato uno dei patrimoni più ricchi al mondo, persino più di quello della regina d’Inghilterra. Comprende gioielli, busti d’oro, mitre preziose e doni ricevuti nei secoli da papi e sovrani. Una testimonianza dell’enorme risonanza della figura del santo.

The festival as a moment of identity

The Feast of San Gennaro non è solo un evento religioso: è un’occasione di identità collettiva. Anche chi non è credente partecipa, riconoscendola come parte integrante della cultura e della storia di Naples.

Curiosità sulla festa

  • Il miracolo del sangue è stato oggetto di studi scientifici, senza mai una spiegazione definitiva.
  • Il tesoro è gestito da un lay committee, independent of the Vatican.
  • Devotion to San Gennaro is also celebrated in New York, a Little Italy, with a large Italian-American celebration.

L’atmosfera nelle strade di Naples

During Sept. 19, the streets are filled with colors, flavors and music. Stalls, sacred objects, typical sweets such as the sfogliatella and the tarallo accompany the festival. Many visitors take the opportunity to visit museums and stroll along Spaccanapoli.

San Gennaro e l’identità napoletana

For Neapolitans San Gennaro è più di un santo: è quasi un familiare. La frase popolare “San Gennà, pensace tu!” esprime il rapporto diretto tra la città e il suo patrono.

The Feast of San Gennaro del 19 settembre è un rito collettivo che racconta l’anima della città. È un ponte tra fede, cultura e tradizione, un appuntamento che ogni anno rinnova il legame tra Naples And its patron.

Photo credits: Di Catacombs of NaplesOwn work, CC BY-SA 4.0, Link

Share: